logo
District.back

Grachtengordel

Grachtengordel
Imperdibili: un giro in battello
Famoso per: i canali
In tre parole: acquatico, reticolare, accogliente

Decretato patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, il cosiddetto anello dei canali comprende una rete di connessioni sull’acqua, che si sono estese nel corso dei secoli per collegare l’antico centro storico, la parte medievale, il porto e via via tutte le aree della città.

STORIA: Si tratta sostanzialmente di tre canali paralleli, costruiti durante l’Età d’Oro della città, e connessi tra loro da una fitta rete di stradine piene di negozi, bar e ristoranti. Il progetto architettonicamente davvero ambizioso risale al XVII, quando la città addirittura organizzò un piano che prevedeva quadruplicare le sue dimensioni.

ATMOSFERA: È una zona stupenda della città, che sempre dondola fra la calma tipica dei quartieri residenziali e l’andirivieni caotico dei centri nevralgici della vita sociale e notturna. In ogni caso è un’ottima zona per appartamenti a Amsterdam. I due luoghi di riferimento sono Leidseplein e Rembrandtplein.

LUOGHI: I tre canali sono Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht: qui il consiglio è passeggiare, o al massimo, pedalare. Nella zona da vedere il Museo di Anna Frank e Westerkerk.

Cerchi i migliori appartamenti Amsterdam canali ?
Trova sulla mappa il tuo appartamento canale Amsterdam Grachtengordel

Vedi tutti gli appartamenti
Google Maps is loading