Imperdibile: una visita a uno dei suoi famosi musei
Famosa per: essere la città natale di Pablo Picasso
In tre parole: tradizionale, storica e artistica
Malaga si trova nella parte occidentale del Mar Mediterraneo, a 10 km dallo Stretto di Gibilterra. Città natale di Pablo Picasso e del Cubismo, è una delle più antiche e ricche di tradizione del mondo.
STORIA: Malaga è una delle più antiche città del mondo, è stata fondata dai Fenici nell'ottavo secolo prima di Cristo. Città aperta e tollerante, si è sempre caratterizzata per la facilità con cui ha interagito e si è immersa nelle altre culture e civiltà. Attualmente è una delle più importanti mete turistiche dell'Andalusia. Luogo di nascita di Pablo Picasso e del Cubismo, è una citta piena di arte e di infrastrutture moderne. Malaga è un centro economico e culturale particolarmente significativo ed è uno dei principali snodi nei trasporti sulle coste del Mediterraneo.
ATMOSFERA: Situata in un ambiente naturale privilegiato, bagnata dal Mar Mediterraneo, Malaga si estende in un'area di 395 km ², arrivando fino ai Monti di Malaga e alla Valle del Guadalhorce. Il clima si caratterizza per temperature miti, che variano dagli 11.9 ° C in inverno fino ai 25.4 ° C in estate.
Ci sono 16 spiagge, ognuna con le sue caratteristiche naturali: dalla spiaggia quasi selvaggia con sabbia scura a quella particolarmente affollata.
Malaga è una delle culle del flamenco, cosicché storicamente ha sempre avuto un notevole peso in quest'arte.
LUOGHI: Malaga è una città con molti luoghi di interesse storico e culturale, questo perché è una delle più antiche città europee, fondata dai Fenici ma il cui territorio è stato occupato da prima, fin dalla preistoria. Posti raccomandati da visitare sono: La Alcazaba, il castello di Gibralfaro, La Cattedrale e il suo Museo, il Teatro Romano e il vecchio ospedale.
Imperdibile una camminata nel centro storico (la Vecchia Città), dove secoli di arte urbana si sono stratificati e fusi nell'attuale struttura architettonica. Edifici, chiese e monasteri rendono la visità molto interessante. Se siete amanti dello shopping potrete divertirvi in La Calle Larios, dove si trovano i migliori negozi ma anche i locali più caratteristici.
A Malaga potrete divertirvi con ogni sorta di festival durante tutto l'anno, da quelli musicali a quelli gastronomici, oppure potrete sperimentare eventi e feste tradizionali come quella di San Giovanni, la Feria di Malaga e la Feria di San Pietro.
Ci sono anche numerosi musei: il Museo del Vetro e del Cristallo, il Museo di Malaga dell'Automobile, il Museo Carmen Thyssen, il Museo Picasso e il Museo del Flamenco, con una notevole collezione di chitarre e di documenti storici riguardanti questo tipo di musica folk.
State cercando i migliori appartamenti a Malaga?
Cercate il vostro appartamento a Malaga sulla cartina